Se vi state chiedendo qual è la soluzione migliore per voi tra l’estrattore di succo e lo spremiagrumi, vi trovate nel posto giusto. Sono due elettrodomestici oggi molto apprezzati e gettonati da molti utenti. Hanno entrambi delle caratteristiche particolari e possono essere utilizzati in modo abbastanza variegato, non solo per la produzione di succhi di frutta o di verdura, ma anche per la preparazione di vellutate e creme, oltre che per gli impasti per dolci.
Sicuramente queste ultime sono funzioni che si adattano in particolare all’estrattore di succhi. Lo spremiagrumi al contrario produce un succo di soli agrumi, (puoi trovare qui delle informazioni utili sui modelli di spremiagrumi elettrici) a differenza delle strutture che invece un prodotto più versatile e che può essere utilizzato anche con le erbe aromatiche, le verdure a foglia, gli ortaggi e tutti i tipi di frutta. Ci sono dei vantaggi e degli svantaggi specifici da considerare di entrambe queste tipologie di apparecchi. Vediamo quali sono e quale apparecchio preferire tra i due.
Estrattore di succhi: come funziona, vantaggi e svantaggi
L’estrattore di succo è un apparecchio abbastanza simile ad un frullatore. Tuttavia, non ne condivide il suo meccanismo di funzionamento. A differenza del frullatore che contiene delle lame che tagliuzzano per intero frutta e verdura, compresa la buccia, l’estrattore dispone di una piccola coclea in plastica dura posta su un filtro con trama molto fitta ed è più simile ad una centrifuga. La coclea gira a velocità inferiori rispetto a quelle con cui girano le lame di un frullatore, dato che non superano i 40 giri al minuto, a differenza dei frullatori che invece eseguono tra i 180 e i 200 giri al minuto.
Questo movimento più lento della coclea permette di evitare la formazione del calore ed evita il raggiungimento di temperature molto elevate all’interno del dispositivo. Le temperature molto elevate infatti non sono benefiche per la qualità generale del succo della bevanda che si prepara, dato che il calore eccessivo causa una perdita delle sostanze nutritive ed organiche degli ingredienti posti all’interno dell’apparecchio.
Il lavoro lento dell’estrattore inoltre genera poco rumore e permette di ottenere dei succhi di frutta e di verdura che sono ricchi di vitamine ed enzimi che non si disperdono e non si ossidano a causa per l’appunto delle temperature troppo elevate, a differenza di ciò che accade invece in un classico modello di frullatore o in uno spremiagrumi, sia esso elettrico o manuale. I tempi di utilizzo dell’estrattore vanno dai 10 ai 15 minuti circa in base alla quantità di succo che si intende preparare. L’estrattore è un prodotto sicuramente molto versatile e funzionale, in misura maggiore rispetto ad un frullatore o ad un semplice spremiagrumi che invece ha una capacità di utilizzo più limitata.
Spremiagrumi: come funziona, vantaggi e svantaggi
Lo spremiagrumi è un apparecchio presente nella maggior parte delle case di tutti noi italiani. Il suo funzionamento è noto ed è abbastanza semplice. Può essere uno spremiagrumi di tipo elettrico oppure manuale. I modelli elettrici sono più recenti ed effettuano una spremitura degli agrumi in modo per l’appunto elettrico, semplicemente azionando un tasto di accensione dopo aver posizionato l’agrume su un’apposita parte realizzata in plastica. In questo modo viene riprodotto il movimento di spremitura che altrimenti sarebbe manuale e che sarebbe a carico dell’utente.
Lo spremiagrumi rispetto all’estrattore di succo ha certamente un utilizzo molto più limitato. Non può essere utilizzato per tagliare le verdure, ma è pensato solo ed esclusivamente per gli agrumi, come ad esempio le arance, che vengono spremute per poter realizzare dell’ottimo succo di arancia, da gustare al mattino oppure a merenda. Lo spremiagrumi permette di mantenere praticamente inalterate tutte le proprietà nutritive del succo che viene prodotto, anche se non nella stessa percentuale di quanto un estrattore di succo è in grado di fare. Con un buon spremiagrumi potete quindi realizzare dei buoni succhi di frutta o di agrumi di qualità. Clicca sul link che segue per scoprire più informazioni sugli estrattori di succo: www.miglioriestrattoridisucco.it.