La barba rappresenta una delle mode più recenti degli uomini che risulta essere molto in voga ultimamente. È importante tuttavia non solo far crescere la barba, ma soprattutto farla crescere nel modo corretto, dandole un aspetto ordinato e preciso. Se desideri ottenere un buon effetto di rasatura è importante conoscere alcuni consigli e suggerimenti che sono fondamentali per avere una pelle sempre bella liscia e morbida. È fondamentale utilizzare i prodotti e gli strumenti giusti che ci aiutano ad ottenere un look sempre ben curato e ordinato. Trovare i prodotti giusti e adatti alle proprie esigenze spesso non è così semplice. Serve fare delle ricerche mirate per trovare i prodotti ideali e in linea con le proprie necessità personali.
Quando è consigliato radersi?
Tutti sanno bene che il momento migliore della giornata per radere la barba è sicuramente la mattina. Di solito, la mattina la pelle appare più distesa e può essere trattata con maggiore facilità. Appare anche più fresca, liscia e di bell’aspetto. È importante bagnare il viso con acqua calda. Il calore aiuta infatti a distendere i pori della pelle predisponendoli al lavoro di rasatura. È importante, quando si effettua la rasatura al mattino, che il bagno sia bel umido o caldo, in modo tale da poter ottenere i migliori risultati di rasatura possibili. di sera al contrario la pelle appare più stanca e secca e questo comporta dei peggiori risultati di rasatura se si sceglie di radersi di sera.
Come prepararsi alla rasatura
prima ancora di effettuare la rasatura, ogni uomo dovrebbe pensare a come preparare E predisporre la sua pelle alla rasatura. La pelle deve essere messa sempre nelle migliori condizioni possibili per poter sopportare tutti gli effetti di rasatura, evitando che la pelle si secchi in modo eccessivo. Inoltre, è importante attuare una buona pulizia del viso a partire già dalla sera precedente. In questo modo la pelle del viso si prepara meglio all’azione di rasatura e per farlo è opportuno utilizzare dei prodotti specifici che ci possono aiutare a detergere il viso e che ci permettono di effettuare una buona pulizia del viso.
La pelle sarà quindi più predisposta in questo modo alla rasatura e avremo la possibilità di eliminare tutte le impurità e le tossine che tendono a rendere la nostra pelle molto secca. Prima della di ogni rasatura è importante quindi eseguire una buona operazione di detersione. Puoi sciacquare il viso con dell’acqua tiepida o calda. In questo modo hai la possibilità di dilatare i pori e ottenere i migliori risultati di rasatura senza irritazioni. Puoi anche applicare un olio pre barba utile per evitare il rischio di arrossamenti e che crea una sorta di scudo protettivo per la pelle, compresa anche quella più sensibile.
La rasatura: gli step da seguire
L’azione della rasatura deve seguire dei passaggi e degli step specifici. È buona abitudine evitare le rasature a secco, utilizzando dei prodotti appositi per preparare la pelle e la barba alla rasatura. La maggior parte degli uomini oggi utilizza una schiuma o un gel da barba che rispetta il ph della pelle. Devi lasciare agire la schiuma per alcuni secondi, così da predisporre la pelle alla rasatura.
Un buon lavoro di rasatura deve sempre partire dalle basette per poi seguire la direzione del pelo. Questo ti permette di evitare fenomeni di follicolite, oltre che la ricrescita dei peli sottopelle o incarniti. La cosa importante, quando utilizzi la lametta o il rasoio elettrico, è dare un effetto omogeneo alla barba, evitando arrossamenti e irritazioni. Quando hai terminato la rasatura poi devi risciacquare il viso con acqua fredda, così da facilitare la chiusura dei pori. Scopri di più sui regolabarba e tagliacapelli oggi in commercio.