Salta al contenuto

I passeggini trio possono avere delle zanzariere integrate? Tutto quello che devi sapere

Tra i diversi modelli di passeggini che oggi puoi trovare in vendita, quelli dotati di zanzariera sono alcuni tra i più interessanti. Si tratta di modelli di passeggini che offrono dei vantaggi e dei benefici di utilizzo molto particolari, specialmente in piena estate e se non si desidera rinunciare ad una buona passeggiata all’aria aperta. I passeggini trio sono dei passeggini molto versatili e possono essere utilizzati per tre diversi tipi di prodotti. Fungono infatti da navicella per i primi giorni di vita del bambino, da ovetto che viene utilizzato come seggiolino per auto e anche da classico passeggino che può essere utilizzato dai 9 mesi di vita circa del bambino fino ai 3 anni e più.

Tra i diversi accessori di cui un buon modello di passeggino può essere dotato, la zanzariera è sicuramente uno dei più importanti. È un accessorio indispensabile per proteggere il bambino dai raggi solari e anche dalle punture di insetti, tra cui per l’appunto anche dalle zanzare (scopri qui cosa puoi fare se il tuo piccolo viene punto da una zanzara o da un insetto). Vediamo più nel dettaglio di che cosa si tratta e come trovare i migliori modelli di passeggini con zanzariera integrata.

Passeggini con zanzariera: materiale

Prima di scegliere di acquistare un certo modello di passeggino con zanzariera integrata sicuramente è opportuno considerare alcuni criteri fondamentali che riguardano non solo la tipologia di passeggino che si usa ma anche la zanzariera stessa. Tra le principali caratteristiche da valutare della zanzariera di un passeggino ci sono i materiali di realizzazione, il peso, le dimensioni e il design del passeggino, oltre che anche livello di versatilità della zanzariera. Una buona zanzariera per passeggino deve essere anche trasparente. Il genitore infatti deve poter vedere il bambino attraverso la zanzariera senza alcun problema.

È opportuno quindi optare per l’acquisto di passeggini con zanzariera realizzata con l’uso di un materiale trasparente, così da tenere monitorato sempre il proprio piccolo in maniera costante. Alcuni tipi di zanzariere per passeggini sono anche lavabili, così da garantire una maggiore igiene per il piccolo. Di solito, uno dei materiali maggiormente impiegati per la produzione delle zanzariere per passeggini è il poliestere, che è lavabile in lavatrice ad una temperatura massima di 30 gradi.

Dimensioni e forma

Oltre al materiale, ci sono anche altri aspetti da considerare della zanzariera di un passeggino per bambini, vale a dire le dimensioni e il design del passeggino. Le zanzariere migliori che oggi puoi trovare sul mercato di solito hanno un taglio classico e un design abbastanza semplice. D’altronde la loro funzione è semplicemente quella di proteggere il bambino dalle punture di zanzare e di altri insetti. Spesso sono dotati di elastici alle estremità così da adeguare le dimensioni della zanzariera a ogni tipologia di passeggino.

Occorre stare molto attenti alle dimensioni della zanzariera quando si acquistano e verificare che queste possano effettivamente adattarsi al passeggino del proprio bambino. La zanzariera deve evitare alle zanzare e ad altri insetti di passare, per cui deve essere abbastanza fine e stretta, offrendo in questo modo una valida protezione per il vostro bambino. La scelta delle dimensioni deve essere basata anzitutto sul tipo di supporto su cui si intende installare la zanzariera. Alcuni genitori scelgono ad esempio di acquistare questa zanzariere non solo per applicarla sul passeggino, ma anche sulla culla o sul lettino del piccolo, così da tenere la finestra della camera aperta durante l’estate.

Si può usare solo sui passeggini?

Un altro aspetto da valutare della zanzariera di un passeggino è la sua versatilità. Il consiglio migliore è quello di scegliere di acquistare una zanzariera per passeggino versatile, così da poterlo rimuovere e applicare ad un altro passeggino, quando ad esempio la sostituiamo. Alcuni modelli di zanzariere si possono adattare tranquillamente anche ai box oppure ai lettini e non solo ai passeggini. Questo permette una grande comodità di utilizzo e favorisce anche un buon risparmio economico.