I finanziamenti sono delle soluzioni di credito spesso molto gettonate e presenti in più tipologia. Consentono ai bisognosi di ottenere una liquidità abbastanza elevata da utilizzare per spese di vario genere. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti negativi che sono legati alla richiesta dei prestiti tradizionali presso banche e istituti di credito, come ad esempio il lungo iter burocratico e i lunghi tempi di attesa previsti per la loro richiesta. Per questo motivo molte persone, specialmente negli ultimi anni, si stanno orientando verso la richiesta di prestiti on-line.
Si tratta di prestiti che possono essere richiesti sempre ad una banca o di un ente di credito, ma non di persona, bensì attraverso un portale presente sul web. Specialmente negli ultimi quattro anni, si è visto un aumento generalizzato delle richieste di prestiti on-line. Vediamo in questa guida quali sono le principali caratteristiche di questi finanziamenti, come si possono richiedere e quali sono le motivazioni per cui possono essere usati.
Prestiti online: sono sicuri?
Come abbiamo già detto prima, in questi ultimi anni stiamo assistendo ad una generale crescita del settore dei prestiti da richiedere e ottenere on-line. Questo è dovuto ad un mondo sempre più digitale dove è possibile reperire dei moduli da compilare e spedire per via telematica, senza dover stampare niente. Per questo motivo la richiesta di un prestito online ultimamente è diventata un’operazione molto semplice, ma soprattutto veloce, che richiede pochi passi da seguire e che può essere richiesto anche da soggetti che non hanno una buona maneggevolezza nell’uso di questi strumenti.
Per poter fare richiesta di un prestito online occorre innanzitutto avere a disposizione un preventivo per un prestito online. Poi richiedere un preventivo direttamente presso il sito web dell’ente creditore o della banca a cui desideri richiedere il prestito. Pertanto, è bene accertarsi che si tratti di un creditore realmente affidabile. Di solito, sul sito web dei creditori è possibile leggere anche alcuni feedback lasciati dai clienti che hanno goduto dei servizi offerti dai creditori in precedenza. In questo modo è possibile valutare pro e contro di questi finanziamenti, così da capire se può fare al caso tuo oppure no.
Navigando sui siti web dei creditori che mettono a disposizione prestiti on-line, oggi puoi ottenere anche altre informazioni che riguardano gli stessi prestiti, tra cui il valore dei tassi di interesse applicati e la possibilità di ottenere una tutela della propria privacy, dato che la richiesta di prestiti online prevede l’inserimento di dati molto personali inviati per via telematica.
Prestiti on-line finalizzati e non
I prestiti si dividono in linea di massima in due diverse tipologie, vale a dire quelli finalizzati e quelli non finalizzati. Alla prima categoria fanno parte i prestiti la cui liquidità erogata può essere utilizzata solo ed esclusivamente per le motivazioni per cui il prestito stesso è stato richiesto. È il caso ad esempio dei prestiti per acquisto casa oppure per l’acquisto di una casa vacanze, così come anche per l’acquisto di un locale per l’apertura di una nuova attività commerciale. Al contrario, i prestiti non finalizzati non prevedono un vincolo sulla liquidità che il debitore può ottenere in prestito.
I prestiti da richiedere ottenere on-line di solito sono finalizzati. Ciò significa che il debitore che lo ottiene può utilizzare la liquidità ottenuta, senza alcun tipo di vincolo, per le motivazioni che ritiene più opportune in base alle sue necessità. Tramite la richiesta di un prestito online hai la possibilità di ottenere in poco tempo una buona dose di liquidità, sufficiente per poter far fronte ad un periodo economico abbastanza complesso. Al link qui sotto puoi trovare tante altre guide utili sui preventivi dei prestiti, da richiedere anche online: